Categoria FAQ: PATRIMONIO | progettazione manutenzione ordinaria
Pagina 1 di 1

FAQ

Cosa si intende per Outsourcing?

La scelta strategica di una organizzazione (azienda e/o ente) di affidare ad un fornitore esterno lo svolgimento di processi e/o l’erogazione di servizi, in precedenza affidati a personale interno.

FAQ

Cos’è un Call Center?

Il call center è un insieme di mezzi materiali, umani ed organizzativi che gestisce a distanza le comunicazioni provenienti dai clienti e dai dipendenti di un’impresa.

FAQ

Cos’è l’Help Desk?

L’help desk è il servizio di assistenza tecnica che si rivolge sia agli utilizzatori interni delle infrastrutture dell’azienda (help desk interno) che ad una clientela esterna all’impresa.

FAQ

Cosa si intende per Qualità?

L’insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI ISO 8402).

FAQ

Cosa si intende per Sicurezza?

L’insieme delle condizioni relative all’incolumità degli utenti, nonché alla difesa e prevenzione di danni in dipendenza di fattori accidentali nell’esercizio del sistema edilizio (UNI 8290).

FAQ

Il Committente cosa ottiene dall’affidamento unico?

Con l’affidamento unico il Committente realizza una maggior razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse, lo snellimento degli iter procedurali interni, a vantaggio della contrazione dei costi amministrativi, può inoltre definire, nel corso del rapporto convenzionale, soluzioni tecniche ed organizzative adeguate alle varie esigenze del caso e di ottenere economie di scala, efficacia ed efficienza.

FAQ

Che cos’è un contratto di appalto?

Contratto con il quale una parte, denominata appaltante, assume mediante l’organizzazione dei mezzi necessari e la gestione a proprio rischio, il compimento e la realizzazione di un’opera o di un servizio, dietro un corrispettivo in denaro (c.

FAQ

Che cosa si intende per Auditing di un edificio?

L’attività finalizzata all’individuazione ed alla perimetrazione dei problemi legati all’immobile, alla definizione delle strategie (organizzative, contrattuali, economiche, e tecnologiche) finalizzate all’ottenimento di miglioramenti e/o adeguamenti delle proprie capacità di gestione immobiliare.